AI COMPOUND è la divisione compound dell’Agricola Imballaggi srl.
Lo stabilimento di Albanella (Salerno), di circa 51.000 mq di cui 17.600 coperti, produce granuli di polipropilene, attraverso la rigenerazione e rigranulazione di scarti di produzione in polipropilene e polietilene, mediante estrusione e compoundizzazione con cariche inorganiche ed altri additivi. Inizialmente proiettata nella produzione di imballaggi per il settore ortofrutticolo, negli ultimi quindici anni AI COMPOUND ha consolidato la sua presenza nel campo del riciclo della plastica e della trasformazione delle materie plastiche differenziando la propria gamma di prodotti.
Le esperienze maturate negli stabilimenti di produzione sono sempre state incentrate nella formulazione di compositi a base poliolefinica con cariche inorganiche e non.
Tra le poliolefine, la famiglia del polipropilene, omopolimero e copolimero, è quella che trova l’impiego più ampio nelle formulazioni. Inoltre per poter soddisfare le diverse esigenze dei clienti, AI COMPOUND si è dotata di un impianto pilota tecnologicamente avanzata per la messa a punto di prodotti personalizzati.

AI COMPOUND ha sempre avuto particolare attenzione verso la ricerca e lo sviluppo dei materiali plastici. Un attrezzato laboratorio permette gli opportuni test a campione e la caratterizzazione chimico-fisica e meccanica dei materiali in ingresso, in corso di lavorazione ed in uscita. Inoltre i tecnici preposti al controllo qualità usufruiscono di continui aggiornamenti sulle tecniche di valutazione dei materiali, partecipando a seminari di aggiornamento in contatto con Docenti dell’Università e di Istituti di ricerca pubblici. La collaborazione con le strutture di ricerca pubblica attive nel settore dei materiali polimerici rappresenta un punto di forza dell’azienda per l’individuazione di nuove ipotesi di sviluppo sui materiali innovativi destinati ai più svariati settori industriali.
AI COMPOUND è particolarmente sensibile alle tematiche ambientali ed in tutti i processi lavorativi e produttivi si persegue una politica di rispetto dell’ambiente. L’azienda aderisce alle più importanti piattaforme per il riciclo e la lavorazione dei rifiuti o scarti plastici come il CONIP o il COREPLA e tutti gli impianti di produzione e trasformazione seguono le più attente norme di sicurezza.